Manifesto per l’Ambiente
La Regione può fare molto per l’ambiente.
Chi dice che esistono argomenti più importanti che la politica deve affrontare non ha capito né in che pianeta viviamo né in quale regione d’Italia.
La Liguria è una terra bellissima e fragile
, con un patrimonio naturale inestimabile e in larga parte sconosciuto.
Una terra che oggi appare abbandonata a se stessa, in cui la cementificazione degli ultimi settant’anni ha prodotto danni enormi: alluvioni e calamità sono le dirette conseguenze di questo abbandono troppo lungo, avvertimenti
che la politica non ha ancora imparato ad ascoltare.
È tempo quindi di fare scelte sostenibili
: vogliamo utilizzare al meglio le risorse economiche, tecniche ed intellettuali per tutelare la nostra terra e contrastare il dissesto idrogeologico
.
È ora di rovesciare l’approccio passivo adottato fin qui: dobbiamo fare prevenzione per evitare i disastri anziché intervenire a disastro avvenuto. I mutamenti climatici stanno aumentando il numero delle situazioni di emergenza che dobbiamo adesso affrontare.
La soluzione è proporre
una strategia globale: potenziare le strutture tecniche, regolamentare il consumo di suolo, promuovere azioni integrate sui corsi d’acqua e sulle coste, spingere per lo sviluppo di un’economia davvero “green” che valorizzi le aree dell’entroterra a rischio spopolamento.
Dobbiamo riconoscere responsabilmente
il valore delle nostre aree protette attraverso una strategia univoca e servizi aggregati, che siano a disposizione non solo dei parchi ma anche dei piccoli comuni limitrofi.
Lavorare per l’ambiente significa non solo valorizzare e proteggere il territorio, ma anche favorire la
prosperità delle aziende e delle persone che vivono e lavorano dalle coste all’entroterra della nostra Regione.
Per
difendere la nostra bellezza non possiamo più permetterci di arrivare in ritardo.